Ematuria (Sangue nelle urine)

Ematuria (Sangue nelle urine)

Per ematuria si intende la presenza di sangue nelle urine.

Viene distinta in:

  • Macroematuria: ovvero presenza di sangue visibile nelle urine: le urine possono essere rosate (come la lavatura di carne), color marsala, color coca cola o color sangue.;
  • Microematuria: presenza di sangue non visibile e quindi rilevato all’esame di laboratorio delle urine.

Questo sintomo può identificare la presenza di innumerevoli patologie che quasi totalmente riguardano l’apparato genito urinario, dai reni all’uretra.

La cosa più importante che si può dire riguardo a questo sintomo è che non va assolutamente trascurato, e soprattuto se si parla di microematuria questo può consentire una diagnosi precoce di molte patologie.

Un’importante distinzione che deve essere effettuata quando si analizza un esame delle urine con ematuria è identificare se si tratta in un’ematuria glomerulare o non glomerulare.

Ciò che aiuta in questo processo è il riscontro di  presenza di emazie dismorfiche (acantociti) o il rilevamento di cilindri eritrociti così come la compresenza di proteinuria.

In ogni caso in presenza di ematuria, sia essa macroematuria o microematuria è imperativo recarsi dallo specialista Andrologo Urologo.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

PRENOTA UNA VISITA ANDROLOGICA
con il Dott. Gritti

Compila il seguente form verrai ricontattato in 24 ore da un nostro operatore.

I problemi andrologici e urologici più comuni nelle diverse fasce d’età

Le patologie Andrologiche sono diverse in base alla fascia di età