La percentuale di persone affetta da questa patologia Secondo il Massachussets Male Aging Study è del 52 % delle persone tra 40 e 70 anni nell’area di Boston.
Possiamo ipotizzare quindi che a livello Europeo i dati siano analoghi e che quindi anche quelli di Milano si aggirino su queste cifre.
L’erezione del pene è un meccanismo complesso che coinvolge la compresenza di eventi vascolari e neurologici che avvengano in un ambiente endocrinologico adeguato.
Il mecanismo erettile coinvolge la dilatazione arteriolare, il rilassamento della muscolatura liscia trabecolare e l’attivazione del meccanismo veno-occlusivo.
La Disfunzione Erettile è definita come la persistente inabilità a ottenere e mantenere un erezione sufficiente da permettere una soddisfacente performance sessuale.
La Disfunzione Erettile può danneggiare fortemente la salute psicosociale e peggiorare la Qualità di Vita del paziente e del partner.
E’ ormai una certezza scientifica che la presenza di disfunzione erettile accresca il rischio di futuri eventi cardiovascolari come infarti miocardici, eventi cerebrovascolari e la mortalità per tutte le cause.
La disfunzione erettile è classificata in base all’eziologia come:
La disfunzione erettile è associata a:
Altre Cause Minori
Cause Urologiche
La disfunzione erettile può essere di natura Vasculogenica, Neurogenica, Anatomica, Ormonale, Indotta da farmaci, Psicogenica.
Nella maggioranza dei casi si ha una coesistenza di più aspetti.
Ecco una tabella riassuntiva riguardante la fisiopatologia della disfunzione erettile.
Vasculogenica
Fumo di sigaretta
Mancanza di esercizio fisico regolare
Obesità
Malattie Cardiovascolari
Diabete Mellito Tipo I e Tipo II
Chirurgia di qualsiasi tipo della Prostata per tumore prostatico
Neurogenica
Sclerosi Multipla
Malattia di Parkinson
Traumi o malattie del midollo spinale
Ictus
Tumori del sistema nervoso centrale
Diabete Mellito tipo I e tipo II
Insufficienza renale cronica
Polineuropatia
Chirurgia di qualsiasi tipo della Prostata per tumore prostatico
Anatomica o Strutturale
Ipospadia
Episapadia
Micropene
Fimosi
Malattia di La Peyronie
Tumore del pene
Ormonale
Diabete Mellito
Sindrome dismetabolica
Ipogonadismo
Ipertiroidismo
Iper e Ipocortisolismo
Panipopituitarismo e Malattie endocrine multiple
Indotte da Farmaci
Antiipertensivi
Antidepressivi
Antipsicotici
Antiandrogeni
Farmaci ricreazionali (eroina, cocaina, matijuana, metadone, steroidi anabolizzanti, eccesso di consumo di alcol
Psicogenica
Generalizzata (e.g. carenza di eccitazione e altri disordini dell’intimità sessuale)
Situazionale (partner correlata, performance correlata, causata da stress)
Trauma
Fratture del pene
Fratture pelviche
Compila il seguente form verrai ricontattato in 24 ore da un nostro operatore.
Le patologie Andrologiche sono diverse in base alla fascia di età