L’emospermia consiste nella presenza di sangue nel liquido seminale.
Spesso è indicativa di infiammazione della prostata e/o delle vescicole seminali e spesso si risolve spontanemente anche in numerose settimane.
Può accadere dopo un lungo periodo di astinenza e spesso si osserva in uomini le cui mogli sono nelle settimane finali di gravidanza.
In ogni caso in questa circostanza il paziente deve essere sottoposto a esplorazione rettale e citologie urinarie per escludere neoplasie della prostata o della vescica.
Compila il seguente form verrai ricontattato in 24 ore da un nostro operatore.
Le patologie Andrologiche sono diverse in base alla fascia di età